Trekking al Santuario di Montovolo dal Borgo di Scola
Se ami il trekking, il percorso che parte dal borgo storico di Scola per raggiungere il Santuario di Montovolo è un’esperienza imperdibile nell’Appennino Bolognese. Prepara lo zaino e lasciati affascinare…
Giornata di trekking alle Lame Rosse e alla Grotta dei Frati
I Monti Sibillini nell’Italia centrale sono un concentrato di sentieri che si snodano tra foreste, canyon rocciosi e siti storici. Uno dei trekking più affascinanti di questa regione è quello…
Trekking dalle Grotte di Soprassasso alla Grotta di Labante
Le Grotte di Soprassasso e la Grotta di Labante offrono un’esperienza unica per gli amanti del trekking. Situate sugli Appennini nei pressi di Bologna, queste meraviglie naturali offrono paesaggi mozzafiato,…
Traversata dei 2 Laghi Suviana e Brasimone: trekking nell’Appennino bolognese
L’Appennino Bolognese è ricco di bellezze naturali e tra queste spicca il Parco Regionale dei laghi di Suviana e Brasimone. Se sei un amante del trekking, questo è un percorso…
Escursione con vista sul Lago di Garda: da Biacesa di Ledro a Passo della Rocchetta
Se sei un amante della montagna e del trekking, e adori le sfide fisiche, l’escursione da Biacesa di Ledro a Passo della Rocchetta è sicuramente una meta da prendere in…
Riva del Garda – Regina Mundi passando per il Sentiero del Ponale
In una giornata luminosa d’ottobre, il lago di Garda si presenta in tutto il suo splendore: fiori colorati, il blu cristallino e il verde smeraldo dell’acqua, e un vibrante movimento…
Esplorare l’Isola di Pianosa: trekking fra spiagge, ex carcere e resti antichi
L’isola di Pianosa: un gioiello nascosto dell’arcipelago toscano L’isola di Pianosa, parte dell’affascinante arcipelago toscano, è una destinazione poco conosciuta ma straordinaria. Situata di fronte all’isola d’Elba, Pianosa si distingue…
Monte Conero: escursione ad anello con vista mare
Se stai cercando un’escursione indimenticabile con vista mare nel cuore delle Marche, il Monte Conero è la meta perfetta. Questo splendido itinerario ad anello ti porterà alla scoperta di panorami…
Dal Lago del Brasimone al Rifugio Poggio di Petto: altra indimenticabile escursione sull’Appennino bolognese
L’Appennino Bolognese offre percorsi che uniscono bellezza naturale e panorami mozzafiato. Oggi vi racconto una straordinaria escursione che parte dal Lago del Brasimone fino a raggiungere il Rifugio Poggio di…
Escursione alla Pietra di Bismantova
La Pietra di Bismantova è un imponente massiccio roccioso situato nell’Appennino reggiano. La sua forma particolare, che a me ricorda vagamente quella di Uluru in Australia, la rende un elemento…
Schiacciata all’uva: una merenda perfetta per il trekking
La schiacciata all’uva è un dolce tipico toscano, perfetto da gustare durante un’escursione o come merenda post trekking. La sua dolcezza si sposa perfettamente con l’autunno, periodo in cui l’uva…
Trekking in autunno: bellezze e insidie della stagione
Il fascino del trekking con l’arrivo dell’Autunno L’autunno porta con sé un cambiamento che gli amanti del trekking non possono ignorare: temperature più fresche, colori spettacolari e una natura che…
Anello di trekking alla Sambuca Pistoiese con bramito di daini
L’Appennino Tosco-Emiliano è una meraviglia nascosta che non smette mai di affascinare chi lo visita. Questa domenica ho avuto l’opportunità di fare un giro ad anello nella zona della Sambuca…
Il Sentiero dei Doganieri in Bretagna: le tappe più belle del GR34
Il Sentiero dei Doganieri, conosciuto anche come GR34, è uno dei percorsi di trekking più affascinanti di tutta la Francia. Si estende lungo la costa della Bretagna, da Mont-Saint-Michel fino…
Normandia e Bretagna: un viaggio di coppia tra arte, storia e natura
Hai mai desiderato esplorare due delle regioni più affascinanti della Francia, dove storia, arte e natura si fondono perfettamente? Se la risposta è sì, allora il nostro viaggio in Normandia…
Vacanze di trekking alle Azzorre: un’esperienza indimenticabile
Scopri le meraviglie di Sao Miguel L’arcipelago delle Azzorre, situato nel cuore dell’Oceano Atlantico, è una meta perfetta per gli amanti del trekking. L’isola di Sao Miguel offre paesaggi mozzafiato…
Monte La Nuda e Cascate del Dardagna
Un percorso incantevole nell’Appennino Bolognese L’Appennino Bolognese è ricco di sentieri mozzafiato, e uno dei percorsi più suggestivi, ma meno battuti, è l’anello che include il Monte La Nuda e…
Elba: L’anello delle spiagge del nord, trekking di mare panoramico
Un percorso che si distingue per la sua bellezza è l’anello delle spiagge del nord, un itinerario che permette di esplorare alcune delle spiagge più affascinanti dell’isola, tutte collegate da…
Anello Rifugio Luigi Pacini
Un’escursione nel cuore dell’Appennino toscano per scoprire il Rifugio Luigi Pacini Nel cuore dell’Appennino Toscano esattamente nella zona pratese, il Rifugio Luigi Pacini offre una sistemazione imperdibile per gli amanti…
Valle d’Aosta: trekking nelle valli del Monte Bianco
La Valle d’Aosta è una destinazione imperdibile per gli amanti del trekking, soprattutto durante l’estate. Con il caldo estivo, le montagne offrono un rifugio ideale. E quale montagna migliore se…
Escursioni storiche e culturali: quando il trekking è molto di più
Il trekking non è solo natura incontaminata e panorami mozzafiato. In un Paese come l’Italia, ricco di storia e cultura, ogni sentiero può trasformarsi in un viaggio attraverso i secoli.…
Trekking ad anello da Castelluccio nell’Appennino Tosco-Emiliano
Se sei un amante del trekking e vuoi scoprire le meraviglie dell’Appennino Tosco-Emiliano, questo percorso ad anello con partenza e arrivo a Castelluccio è perfetto per te. Un itinerario che…
Trekking ad anello da Lerici a Monte Marcello: esperienza panoramica in Liguria
Il trekking in Liguria regala emozioni uniche, grazie ai suoi sentieri che si snodano tra il blu del mare e il verde della macchia mediterranea. Oggi voglio raccontarti un percorso…
Giro di trekking urbano sui colli bolognesi
Un percorso alternativo per San Luca I colli bolognesi offrono numerose opportunità per chi ama il trekking e vuole esplorare la città da un punto di vista insolito. Uno dei…
Trekking sulla dorsale orientale elbana: il Volterraio
L’Isola d’Elba è una destinazione perfetta per gli amanti del trekking, non smetterò mai di ripeterlo. In questo articolo, ti porterò alla scoperta di un incredibile percorso ad anello di…
Cammino delle Vigne: percorso panoramico tra le colline di Zola Predosa
Se sei alla ricerca di una passeggiata rilassante immersa nella natura, a pochi passi dalla città di Bologna, il Cammino delle Vigne (così lo chiamo io) è il percorso perfetto…
Psicologia del trekking: benefici mentali e bisogno di camminare nella natura
Il trekking non è solo un’attività fisica, ma un vero e proprio toccasana per la mente. Camminare immersi nella natura aiuta a ridurre lo stress, migliorare l’umore e ritrovare l’equilibrio…
Sentiero Verde Azzurro da Monterosso a Levanto
La Liguria è una terra di sentieri mozzafiato, e tra i percorsi meno affollati ma ugualmente spettacolari spicca il Sentiero Verde Azzurro (SVA) da Monterosso a Levanto. Un itinerario perfetto…
Trekking nei Colli Euganei: Sentiero 3 e Sentiero Atestino
Se sei un amante del trekking e vuoi scoprire uno dei percorsi più affascinanti dei Colli Euganei, questo itinerario ad anello è perfetto per te. Il percorso parte da Arquà…
I bastoncini da trekking: vantaggi e svantaggi di un compagno essenziale per gli escursionisti
Se sei un appassionato di trekking, avrai sicuramente notato che sempre più persone scelgono di camminare con i bastoncini da trekking. Non sono semplicemente un accessorio alla moda, ma un…