La Liguria è una terra di sentieri mozzafiato, e tra i percorsi meno affollati ma ugualmente spettacolari spicca il Sentiero Verde Azzurro (SVA) da Monterosso a Levanto. Un itinerario perfetto per gli amanti del trekking che desiderano godere della bellezza del mare e della natura senza il sovraffollamento dei sentieri più famosi delle Cinque Terre.
Alcuni dati tecnici del sentiero
Questo sentiero, indicato come percorso arancione dall’ufficio turistico di Monterosso, parte dal paese e si immerge gradualmente nella macchia mediterranea, regalando panorami indimenticabili. Con una distanza totale di 7 km e un dislivello di 550 metri, è un’escursione di media difficoltà che si può affrontare in circa 3 ore di cammino.
Partenza da Monterosso: tra case e strade asfaltate
Il percorso inizia dal cuore di Monterosso al Mare, il borgo più occidentale delle Cinque Terre. Dopo un primo tratto su strada asfaltata e abitata, il sentiero prende subito quota e lascia spazio alla natura incontaminata.
Il mare si staglia presto all’orizzonte, offrendo scorci spettacolari sulla costa ligure. I terrazzamenti coltivati a vigneti e uliveti raccontano la storia di un territorio modellato dalla fatica e dalla passione dell’uomo.
Salita verso Punta Mesco: il panorama più bello del percorso
Dopo circa un’ora di cammino, si raggiunge Punta Mesco, uno dei punti panoramici più suggestivi del sentiero. Qui, la vista si apre su tutto il golfo delle Cinque Terre, regalando uno spettacolo che ripaga della fatica fatta per arrivare fin qui.
Per chi vuole godere di un panorama ancora più esclusivo, è possibile fare una piccola deviazione verso le rovine dell’antico Eremo di Sant’Antonio del Mesco, un luogo affascinante e carico di storia.
Discesa verso Levanto: tra borghi e natura selvaggia
Lasciata Punta Mesco alle spalle, il sentiero prosegue in discesa verso Levanto, attraversando boschi di lecci e pini marittimi. Il cammino è immerso nel silenzio della natura, interrotto solo dal canto degli uccelli e dal rumore delle onde in lontananza.
Lungo il tragitto si incontrano piccoli borghi e case sparse, alcune ancora abitate, altre abbandonate, che aggiungono un tocco di fascino rurale al percorso.
Arrivo a Levanto: relax e scoperta del borgo
Dopo circa 3 ore di cammino, si arriva a Levanto, una cittadina vivace e accogliente, perfetta per una sosta rigenerante. Qui si può scegliere di rilassarsi in spiaggia, passeggiare tra i vicoli del centro storico o gustare un piatto tipico della cucina ligure in uno dei tanti ristoranti del lungomare.

Decidete voi come rientrare
Il Sentiero Verde Azzurro da Monterosso a Levanto è un’escursione perfetta per chi cerca un’esperienza autentica nella natura, lontano dalle folle dei sentieri più battuti delle Cinque Terre. Con panorami mozzafiato, una varietà di paesaggi e la possibilità di scoprire due borghi affascinanti, questo trekking è una delle migliori avventure da vivere in Liguria.
Per il rientro, si può prendere comodamente il treno da Levanto a Monterosso (soli 4 minuti di viaggio) o, per i più allenati, ripercorrere a piedi il sentiero in senso inverso.
Post non sponsorizzato
Uauuuu ennesimo bellissimo percorso … grazie